Comune di Firenze Quartiere 2
STAGIONE TEATRALE PRIMAVERA 2006
Spettacoli a cura della Scuola Stabile di Teatro
  Accademia Teatrale di Firenze
  Centro Culturale di Teatro ONLUS
Direzione Artistica Pietro Bartolini
  Organizzazione Generale Ludovica Sanalitro
  in collaborazione con Maria Paola Sacchetti e 
  Giovanni Barile
  aprile maggio 2006
Teatro 13 ore 21
  Via Nicolodi 2 Firenze - ingresso gratuito fino ad esaurimento posti 
  (prenotazione obbligatoria con ritiro invito presso Quartiere 2 Villa Arrivabene Piazza Alberti - Firenze- ore ufficio)
all’ingresso del Teatro saranno raccolte offerte a sostegno di

informazioni al 33355204807 oppure Ufficio Cultura Q2: 0552767828
con il contributo di:

CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DI IBSEN

  Domenica 2 aprile prova aperta “Rosmersholm”
  lunedi 3 aprile 
Rosmersholm
di Ibsen
  con Filippo Magazzini, Nicola Fornaciari, Alessia Puccini, Salvatore Pulzella, Alessandra Tarlazzi. Matteo Catani 
martedì 4 aprile prova aperta “Spettri”
  mercoledi 5 aprile 
  Spettri 

di Ibsen
  con Eleonora D’Arrigo, Nicola Fornaciari, Salvatore Pulzella, Filippo Magazzini, Matteo Catani, Ilary Corsiani
  
  venerdì 28 aprile 
  Plaza suite 
di Neil Simon
  regia di Claudio Catanese 
  con Marco Lombardi Barbara Scudieri, Agnese Frassinelli, Eleonora D’Arrigo, Gerardo Giorgi, Sandra Bonciani, Aldo Innocenti, Alessandro Mariotti, Roberto Cacini, Serena Politi
martedì 2 maggio 
Il malinteso 

di A. Camus 
  regia di Maria Paola Sacchetti
con Anais Coumine, Gloria Liccioli, Francesco Pezzati, Marzia Greco, Giacomo Giuntini
e Frammento di Regia
da: Un giardino di aranci fatto in casa - di Neil Saimon -  a cura di Marco lombardi
  
  giovedì 4 maggio 
  studio drammaturgico
  Casa di Bambola 
di Ibsen 
  regia di Maria Paola Sacchetti
  con Giulia Bressa, Eleonora Bartalesi, Lorenzo Ricci, Andrea Sabatini, Giacomo Giuntini, Celeste Antonacci, Elena Vanzini, Francesco Pezzati
  
venerdì 5 maggio 
Brocca rotta 

di E. Von Kleist 
  regia di Maria Paola Sacchetti
con Tommaso Bartoloni, Sara Grassini, Simone Grassini, Paola Consumi, Emilie Dayde, Maria Grazia Giardinelli, Daniela Musumeci, Elisabetta Gilberti, Brion Root, Laura Martinelli
e Frammento di regia
da: La Tempesta di Shakespeare - a cura di Marcella Menini
domenica 7 maggio 
Diana e la Tuda

 di L. Pirandello
  con Antonella Dainelli, Annamaria Lombardi, Andrea Canuel, Beatrice Baldi, Emanuele De Luca, Laura Del Matto, Silvano Santi, Alice Carignani, Enrico Minelli, Maria Chiara Della Pergola, Joele Laghi, Marta Innocenti, Daniele Gori
lunedì 8 maggio 
La disputa - Gli attori in buona fede 

di Marivaux
  con Tommaso Bartoloni, Emilie Dayde, Valentina Tsengelidis, Mariagrazia Giardinelli, Daniela Musumeci, Sara Grassini, Brion Root, Simone Grassini
  e con con Andrea Sabatini, Giacomo Giuntini, Francesco Pezzati, Desideria Chinzari, Elena Vanzini, Eleonora Bartalesi, Anais Coumine, Gloria Liccioli, Celeste Antonacci, Antonio Cecconi 
mercoledì 10 maggio 
  Così è se vi pare 
di L. Pirandello
  con Antonella Dainelli, Annamaria Lombardi, Andrea Canuel, Beatrice Baldi, Emanuele De Luca, Laura Del Matto, Silvano Santi, Alice Carignani, Enrico Minelli, Maria Chiara Della Pergola, Joele Laghi, Marta Innocenti, Daniele Gori
giovedì 11 maggio
Giorni Felici

di S. Beckett
con Martina Mansueto e Niccolò Guidi
 e prova aperta “Tre donne alte” 
venerdì 12 maggio 
Tre donne alte 
di E. Albee
  con Romina Bonciani, Maria Comini, Barbara Falini
domenica 14 maggio 
Danza Macabra 

di A. Strindberg
  con Nicola Fornaciari, Filippo Magazzini, Amita Barbieri
lunedì 13 maggio prova aperta “La potenza delle tenebre”
  martedì 16 maggio 
  La Potenza delle tenebre 

di L. Tolstoj
  con Ilary Corsiani, Martina Mansueto, Matteo Catani, Salvatore Pulzella,
  Alessia Puccini, Amita Barbieri, Niccolò Guidi, Maria Comini, Benedetta Zanini, Barbara Falini, Filippo Magazzini, Martina Macelloni, Romina Bonciani, Alessandra Tarlazzi, Nicola Fornaciari, Eleonora D’Arrigo
domenica 21 maggio 
Caterina di Heilbrom 
di E. Von Kleist
  con Pietro Bartolini, con Ilary Corsiani, Martina Mansueto, Matteo Catani, Salvatore Pulzella,Alessia Puccini, Amita Barbieri, Niccolò Guidi, Maria Comini, Benedetta Zanini, Barbara Falini, Filippo Magazzini, Martina Macelloni, Romina Bonciani, Alessandra Tarlazzi, Nicola Fornaciari, Eleonora D’Arrigo
lunedì 22 maggio prova aperta “Faust”
  mart. 23 maggio 
Faust 

di Goethe
con Nicola Fornaciari, Ilary Corsiani, Martina Mansueto, Matteo Catani, Salvatore Pulzella,Alessia Puccini, Amita Barbieri, Niccolò Guidi, Maria Comini, Benedetta Zanini, Barbara Falini, Filippo Magazzini, Martina Macelloni, Romina Bonciani, Alessandra Tarlazzi, Eleonora D’Arrigo




merc. 24 maggio 
La Professione della Signora Warren 
di B. Shaw 
  regia di Giovanni Barile
  con Maria Paola Sacchetti, Agnese Frassinelli, Aldo Innocenti, Marco Lombardi, Lorenzo Ricci, Andrea Sabatini 
Il Presidente della Commissione Cultura 
  Leonardo Bieber 
  Il Presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci